Nel corso degli anni il numero di coppie che ricorrono alla procreazione medicalmente assistita (PMA) è in costante aumento per fattori d’infertilità legati allo stile di vita
L’importanza della valutazione della riserva ovarica

Nel corso degli anni il numero di coppie che ricorrono alla procreazione medicalmente assistita (PMA) è in costante aumento per fattori d’infertilità legati allo stile di vita
In questo articolo voglio dunque parlarvi di una procedura centrale nelle tecniche di II e III livello, ossia il prelievo degli ovociti o pick-up.
Molti sono i fattori legati al paziente o agli embrioni che influenzano l’esito di un trattamento di fecondazione in vitro
Le coppie che quotidianamente ricevo mi chiedono a cosa sia dovuta la loro difficoltà di concepimento, alcune volte con un velato senso di colpa….
Non sempre chi si rivolge alla procreazione medicalmente assistita (PMA) deve sottoporsi a un’operazione in sala operatoria.
L’infertilità è stata definita dall’OMS come l’incapacità di concepire dopo almeno 12 mesi di rapporti sessuali frequenti
L’Isterosalpingografia, ad esempio, pur essendo uno degli esami tipici per le donne che eseguono accertamenti riguardanti l’infertilità, è appunto una di queste nomenclature.
L’Isterosalpingografia, ad esempio, pur essendo uno degli esami tipici per le donne che eseguono accertamenti riguardanti l’infertilità, è appunto una di queste nomenclature.
L’Isterosalpingografia, ad esempio, pur essendo uno degli esami tipici per le donne che eseguono accertamenti riguardanti l’infertilità, è appunto una di queste nomenclature.
L’Isterosalpingografia, ad esempio, pur essendo uno degli esami tipici per le donne che eseguono accertamenti riguardanti l’infertilità, è appunto una di queste nomenclature.