Il varicocele è una dilatazione patologica del plesso pampiniforme (PP) causato da flusso sanguigno retrogrado attraverso la vena spermatica interna (ISV)
L’effetto del varicocele sull’infertilità maschile

Il varicocele è una dilatazione patologica del plesso pampiniforme (PP) causato da flusso sanguigno retrogrado attraverso la vena spermatica interna (ISV)
Con il passare degli anni, l’età della prima gravidanza si sta spostando sempre più in avanti, soprattutto per ragioni di tipo sociale ed economico
La prevalenza delle persone in sovrappeso o obese è aumentata in maniera esponenziale negli ultimi tre decenni in tutto il mondo ed è diventato uno dei maggiori problemi globali.
Da anni ormai è nota una relazione causale tra l’inquinamento atmosferico e alcune patologie umane
Da anni ormai è nota una relazione causale tra l’inquinamento atmosferico e alcune patologie umane
In questo articolo voglio dunque parlarvi di una procedura centrale nelle tecniche di II e III livello, ossia il prelievo degli ovociti o pick-up.
Molti sono i fattori legati al paziente o agli embrioni che influenzano l’esito di un trattamento di fecondazione in vitro
Le coppie che quotidianamente ricevo mi chiedono a cosa sia dovuta la loro difficoltà di concepimento, alcune volte con un velato senso di colpa….
Non sempre chi si rivolge alla procreazione medicalmente assistita (PMA) deve sottoporsi a un’operazione in sala operatoria.
L’infertilità è stata definita dall’OMS come l’incapacità di concepire dopo almeno 12 mesi di rapporti sessuali frequenti