Tag: Pma in Campania

Guida di 30 giorni per il successo del percorso di procreazione medicalmente assistita: le fasi da affrontare, stile di vita, farmaci, riposo e altro ancora

PMA: cosa aspettarsi e cronologia

PMA: cosa aspettarsi e cronologia

Circa 1 donna su 8 ha difficoltà a rimanere incinta. Se sei pronta a metter su famiglia ma la tanto desiderata gravidanza non arriva, un percorso di procreazione medicalmente assistita (PMA) molto probabilmente sarà la tua prossima opzione per avere un bambino.La fecondazione in vitro è una procedura in cui l’ovocita di una donna viene fecondato….

Read more

Sessualità e riproduzione

Per l’uomo, mammifero superiore, l’associazione fra esperienza sessuale e riproduzione appare, a prima vista, così ovvia da far dimenticare che la sessualità è solo uno dei meccanismi predisposti alla propagazione della specie. Anzi, a dirla tutta, è quello di più recente introduzione e di più antieconomico dispendio energetico.

Read more

Miomi e infertilità

I miomi o fibromi uterini o anche leiomiomi, interessando il 20-50% delle donne in età riproduttiva, sono i tumori uterini benigni più comuni in questa fascia d’età. Il loro possibile ruolo nell’infertilità, anche se controverso, è, dunque, da sempre una grande preoccupazione per il medico e per la paziente. I fibromi variano in larga misura in termini di dimensioni, posizione e numero e di conseguenza varia l’eventuale meccanismo con cui possono causare infertilità.

Read more

La menopausa precoce

La menopausa è il risultato della cessazione della funzionalità ovarica e dell’esaurimento del patrimonio follicolare con la conseguente scomparsa permanente delle mestruazioni. Nelle donne dei Paesi Occidentali l’età media della comparsa della menopausa è 50 ± 4 anni, mentre è da considerarsi precoce quando compare prima dei 40 anni.

Read more

La diagnosi prenatale

Nel mondo occidentale in generale, ed in particolare in Italia, negli ultimi decenni si è assistito ad un progressivo spostamento in avanti delle età riproduttiva. L’età media del primo parto ha superato ormai i 31 anni, nelle grandi città si avvicina addirittura ai 35, e il numero medio di figli per donna in età fertile è circa 1,2.

Read more