Non tutti gli embrioni trasferiti esitano in una gravidanza nonostante gli sforzi profusi nell’ottimizzazione dei sistemi di coltura, nella selezione dei gameti maschili, nella visualizzazione degli embrioni mediante analisi morfocinetica e miglioramenti nelle pratiche cliniche. Una quota di questi embrioni con deficit di impianto potrebbero non presentare un corretto assetto cromosomico, essere definiti quindi aneuploidi.
E’ davvero utile la diagnosi genetica pre-impianto (PGT)? Classificazione, razionale e principali criticità.
