Il varicocele è una dilatazione patologica del plesso pampiniforme (PP) causato da flusso sanguigno retrogrado attraverso la vena spermatica interna (ISV)
L’effetto del varicocele sull’infertilità maschile

Il varicocele è una dilatazione patologica del plesso pampiniforme (PP) causato da flusso sanguigno retrogrado attraverso la vena spermatica interna (ISV)
La prevalenza delle persone in sovrappeso o obese è aumentata in maniera esponenziale negli ultimi tre decenni in tutto il mondo ed è diventato uno dei maggiori problemi globali.
Da anni ormai è nota una relazione causale tra l’inquinamento atmosferico e alcune patologie umane
Da anni ormai è nota una relazione causale tra l’inquinamento atmosferico e alcune patologie umane
L’infertilità maschile a causa ignota è presente nel 30-40% degli uomini che presentano alterazioni dei parametri dello spermiogramma (analisi del liquido seminale) [2]. Potenziali spiegazioni per l’infertilità maschile inspiegata potrebbero risiedere in un’interruzione endocrina nello sviluppo delle gonadi durante la gravidanza precoce, a causa dell’inquinamento ambientale o di fattori genetici. Sia le cause genetiche che quelle ambientali di infertilità possono…
Anche se molti uomini sono infertili per oligozoospermia (basso numero di spermatozoi nell’eiaculato rispetto agli intervalli di riferimento) o azoospermia (la totale assenza di spermatozoi in un campione di liquido seminale), alcuni uomini infertili hanno una conta spermatica normale. • La maggioranza degli uomini infertili ha una bassa concentrazione di spermatozoi associata a una diminuzione della motilità degli spermatozoi (astenozoospermia)…